Ci siamo lasciati il 19 dicembre scorso con l'articolo relativo ai migliori smartphone da comprare fino a 300 euro. Non ho fatto in tempo a chiudere la rubrica nel 2015 per cui siamo arrivati al 2016. Il risultato non cambia per cui vediamo i migliori smartphone da comprare fino a 400 euro.
Come detto anche nei precedenti articoli, consiglierò solo i dispositivi che SECONDO ME vale la pena di acquistare, quindi se vedrete "assenze importanti" non è a causa di dimenticanze. Trovate il link per l'acquisto cliccando sul nome del dispositivo in grassetto:
1) Motorola Moto X Play
Ha fatto parlare di sé nel 2015 più per la mancanza del giroscopio che per le sue qualità positive. à indubbiamente un buon prodotto ma chiaramente è inferiore sia al Moto X Style che al Moto X Force. Migliore del Moto X 2014 per quanto riguarda display ed autonomia. Uno smartphone che obbliga a scendere a compromessi. Da comprare solo in offerta tra i 300 e i 330 euro.
2) Honor 7
Il brand Honor è di proprietà Huawei e questo significa qualità al giusto prezzo. Non sono un fan dell'interfaccia degli Honor così come non lo sono dei processori proprietari Kirin. Sconsigliato a chi è solito smanettare con custom rom, consigliato a chi vuole un dispositivo solido, affidabile e con tutta la sicurezza di Amazon. Tuttavia, lo metto dietro Moto X Play perché siamo in tempi di aggiornamenti ufficiali e mentre Motorola si è dimostrata per l'ennesima volta la più veloce ad aggiornare i propri smartphone, Huawei/Honor è una delle più lente in assoluto.
3) Huawei Ascend P8
Vale un po' lo stesso discorso fatto per Honor 7. Non ĆØ uno dei miei preferiti ma indubbiamente il rapporto qualitĆ /prezzo ĆØ molto interessante. In realtĆ il mercato gli ha sempre preferito il " P8 Lite" ma ĆØ comunque un device da tenere in considerazione
4) Huawei Ascend Mate 7
Forse l'unica vera alternativa "credibile" ai Galaxy Note nel settore phablet Android. Sta per "andare in pensione" per cui occhio alle promozioni e tenete presente che esistono due versioni, da 2 GB e 3 GB di RAM. Buone entrambe ma non spendete più di 350/370 euro per un device che sta per uscire dal mercato.
LEGGI ANCHE:
Come detto anche nei precedenti articoli, consiglierò solo i dispositivi che SECONDO ME vale la pena di acquistare, quindi se vedrete "assenze importanti" non è a causa di dimenticanze. Trovate il link per l'acquisto cliccando sul nome del dispositivo in grassetto:
1) Motorola Moto X Play
Ha fatto parlare di sé nel 2015 più per la mancanza del giroscopio che per le sue qualità positive. à indubbiamente un buon prodotto ma chiaramente è inferiore sia al Moto X Style che al Moto X Force. Migliore del Moto X 2014 per quanto riguarda display ed autonomia. Uno smartphone che obbliga a scendere a compromessi. Da comprare solo in offerta tra i 300 e i 330 euro.
2) Honor 7
Il brand Honor è di proprietà Huawei e questo significa qualità al giusto prezzo. Non sono un fan dell'interfaccia degli Honor così come non lo sono dei processori proprietari Kirin. Sconsigliato a chi è solito smanettare con custom rom, consigliato a chi vuole un dispositivo solido, affidabile e con tutta la sicurezza di Amazon. Tuttavia, lo metto dietro Moto X Play perché siamo in tempi di aggiornamenti ufficiali e mentre Motorola si è dimostrata per l'ennesima volta la più veloce ad aggiornare i propri smartphone, Huawei/Honor è una delle più lente in assoluto.
3) Huawei Ascend P8
Vale un po' lo stesso discorso fatto per Honor 7. Non ĆØ uno dei miei preferiti ma indubbiamente il rapporto qualitĆ /prezzo ĆØ molto interessante. In realtĆ il mercato gli ha sempre preferito il " P8 Lite" ma ĆØ comunque un device da tenere in considerazione
4) Huawei Ascend Mate 7
Forse l'unica vera alternativa "credibile" ai Galaxy Note nel settore phablet Android. Sta per "andare in pensione" per cui occhio alle promozioni e tenete presente che esistono due versioni, da 2 GB e 3 GB di RAM. Buone entrambe ma non spendete più di 350/370 euro per un device che sta per uscire dal mercato.
LEGGI ANCHE:
Nessun commento:
Posta un commento