Il debutto ufficiale delle Cyanogenmod 10.2 non รจ stato molto felice (potete leggere le mie impressioni relative all'installazione della prima nightly ufficiale in questo articolo: http://www.alessiofasano.com/2013/08/cyanogenmod-102-disponibile-su-galaxy-nexus.html ) ma รจ bastato dare un paio di giorni al team guidato da Steve Kondik per tornare immediatamente alla qualitร esibita dalle custom rom CM10.1
La prima volta sono stato costretto a fare un nandroid restore, ma la scarsa volontร di ripristinare 60 applicazioni mi ha spinto a provare l'avanzamento diretto dalla CM10.1 alla CM10.2. Devo dire che ha funzionato abbastanza bene, anche se ho comunque perso del tempo per verificare il corretto funzionamento delle varie applicazioni. La procedura da seguire, nel caso voleste tentare l'avanzamento diretto รจ wipe cache, flash della CM10.2 e importante flash della Gapps. Quest'ultimo passaggio รจ fondamentale visto che nel mio primo tentativo al riavvio mi si erano disinstallate automaticamente Gmail e Google+ per Android.
Dopo tre giorni di utilizzo e di prove delle varie nightly (17,18,19 agosto) mi sento di consigliare l'installazione della CM10.2 tranquillamente su Galaxy Nexus. Nessun problema di fluiditร e reattivitร , consumi della batteria identici alla CM10.1, gestione corretta degli account e delle varie sincronizzazioni. Devo premettere che come launcher predefinito uso Nova Launcher. Da quel poco che ho avuto modo di vedere, Trebuchet ha avuto qualche lag inizialmente. Perรฒ questo รจ un discorso relativo, visto che ognuno puรฒ scegliersi il suo launcher preferito sul Play Store nel caso in cui (come il sottoscritto) si trovi Trebuchet un prodotto scadente.
Unico bug riscontrato (di cui lo staff รจ al corrente) รจ la gestione dei permessi di root. Al primo avvio della CM10.2 il vostro telefono risulterร avere i permessi di root bloccati. Segnalo anche che rifare la procedura di root dal Nexus Toolkit non ha avuto buoni risultati.
L'unico modo che ha funzionato nel mio caso รจ quello di installare il seguente archivio .zip tramite recovery mode: http://download.chainfire.eu/340/SuperSU/SuperSU-JWR66N-S005-130625-1.41.zip Una volta installato dovrete selezionare NO alla richiesta di disabilitare il recovery restore. A questo punto riavviate il vostro Galaxy Nexus e andate subito a testare il corretto funzionamento con l'app Root Checker.
Con le prime due versioni della CM10.2 l'app Superuser inclusa dal team Cyanogenmod era praticamente morta, poi ha iniziato a funzionare correttamente dopo aver installato SuperSu per Android 4.3.
Novitร introdotte nella CM10.2
A livello di funzionalitร non ci sono state grandissime novitร rispetto alla CM10.2 ad eccezione di un restyling del Menu Impostazioni e della nuova app Focal, la quale non รจ altro che l'applicazione predefinita per il controllo e la gestione della fotocamera. Ora tutte le opzioni e le funzioni sono disponibili in un menu slide laterale. Mentre per scattare la foto รจ sufficiente tappare in un punto a caso sul display. A mio avviso, questa soluzione รจ molto comoda per scattare foto velocemente.
Seguono i link per i download delle Nightly e delle Google Apps e alcuni screenshot:
Downloads: http://get.cm/?device=maguro
Official GAPPS: gapps-jb-20130813-signed.zip size: 91.90Mb
Nessun commento:
Posta un commento