sabato 8 marzo 2014

Le maxi offerte della settimana - 8 marzo 2014 (Smartphone)

Ultimamente gli impegni su Samsung Addicted e su Androidblog.it mi lasciano poco tempo per le offerte e le promozioni speciali da segnalare su questo blog, per cui ho deciso di fare un articolo riassuntivo con tutte le offerte migliori su Amazon Italia. Ce ne sono parecchie e le divido in smartphone, phablet, tablet e PC

Cominciamo con gli smartphone, che sono i prodotti preferiti in questi ultimi tempi. Breve premessa che ritengo importante: quando dobbiamo scegliere un telefono spesso riduciamo la faccenda ad una questione economica del tipo "voglio un buon telefono che costi sui 200 euro". 

In realtĂ  è inutile mettere dei paletti perchĂ© dobbiamo prima capire di cosa abbiamo bisogno, in quanto, se necessitiamo di un dispositivo che faccia telefonate, mandi messaggi sia sms che Whatsapp e che si colleghi a Facebook con una fotocamera discreta giusto per fare qualche scatto con gli amici, ci sono ottimi dispositivi anche a 100 euro. 

Allo stesso tempo, se vogliamo funzionalitĂ  avanzate, prestazioni paragonabili a quelle di un PC dovremo spendere, c'è poco da fare. La qualitĂ  si paga e anche optando per outsider come Huawei, Zopo, Wiko, Oppo, Xiaomi, Meizu, Komu, Alcatel, tenete presente che i top di gamma costano comunque piĂ¹ di 300 euro.

Cominciamo quindi con la carrellata dei 5 migliori smartphone della settimana per rapporto qualità/prezzo. Il link alle offerte è contenuto nel titolo ed è evidenziato in blu. I prodotti sono ordinati in base alla fascia di appartenenza: fascia medio-bassa Windows Phone e Android, fascia media, fascia medio-alta e top di gamma.





Best buy. Rapporto qualitĂ /prezzo a dir poco eccezionale. Uno smartphone con s. o. Windows Phone con caratteristiche tecniche piĂ¹ che buone: processore dual core Qualcomm (niente Mediatek), memoria interna da 8 GB espandibile tramite micro SD, fotocamera da 5 MP con autofocus e video a 720p, e display utilizzabile anche con i guanti. Oggettivamente non c'è smartphone migliore per questa fascia di prezzo. Giudizio: assolutamente consigliato a questo prezzo.



Huawi Ascend Y530 è stato presentato solo due giorni fa ed è probabilmente il miglior smartphone Android di fascia bassa in attesa perĂ² di Asus Zenfone 4 e Nokia X+ che offriranno maggior potenza in termini di memoria RAM.

Un display IPS da 4,5 pollici con risoluzione accettabile, un processore Qualcomm dual core e Android 4.3 Jelly Bean, fotocamera da 5 MP con autofocus e flash Led. Smartphone che per l'80% degli utenti Android sarebbe perfetto. Il fatto che sia un dispositivo appena presentato ovviamente è un aspetto non molto positivo perchĂ© non ci sono recensioni al riguardo, perĂ² sulla carta è un buon terminale. Giudizio: da tenere d'occhio nelle prossime settimane.




Da possessore di Motorola Moto X non posso che parlare bene di Motorola che dopo il boom degli anni' 90 anni ha sfornato una serie di telefoni di cui nessuno sente la mancanza e dopo alcuni smartphone che non hanno avuto grandi successi, Motorola Moto G si è imposto sul mercato come miglior dispositivo di fascia media. Uno smartphone compatto, prestante e ben ottimizzato anche se non molto potente (solo 1 GB di RAM). Su Amazon oggi la versione da 8 GB costa solo 174 euro. Il dispositivo perĂ² NON permette di espandere la memoria tramite micro SD quindi valutate se 8 GB vi bastano, altrimenti optate per la versione da 16 GB. Giudizio: acquistabile solo se non necessitate di molta memoria interna.

4) Motorola Moto X a 349 euro



Su questo terminale ho detto di tutto e di piĂ¹, ho fatto recensioni su questo blog e su Androidblog.it e per la prima volta nella mia vita ho anche fatto dei video focus sulle funzionalitĂ  di questo smartphone. Un telefono che per fluiditĂ , reattivitĂ  e funzionalitĂ  fa impallidire i top di gamma del 2013 ma che viene venduto oggi allo stesso prezzo di un Nexus 5. Giudizio: il miglior device nella fascia medio-alta.

5) Samsung Galaxy Note 3 a 484 euro



L'ultimo phablet con dimensioni "umane". Da ex possessore di Asus Fonepad Note 6 ho verificato di persona come i 6 pollici vadano abbondantemente oltre il limite della portabilitĂ . Il Galaxy Note 3 con i suoi 5,7 pollici e le cornici ridotte al minimo è un phablet grande, ma non troppo. Fino alla presentazione del Sony Xperia Z2 è stato l'unico smartphone/phablet Android dotato di 3 GB di RAM. Il dispositivo piĂ¹ completo in assoluto e l'ho messo in evidenza spesso su Samsung Addicted. Prezzo di listino molto (troppo) alto ma online ora si trova a prezzi accettabili per un device di ottima qualitĂ . Giudizio: il dispositivo Android piĂ¹ completo in assoluto.

Bene. A mio avviso sono questi i prodotti migliori della settimana.  I telefoni non sono stati posizionati in un ordine di preferenza nĂ© per il prezzo, ma in base alla fascia di qualitĂ . Chi vuole il massimo ottenibile dal sistema operativo Android dovrĂ  optare per Motorola Moto X in ambito smartphone e Galaxy Note 3 per il campo dei phablet.




Nessun commento:

Posta un commento