02/08/18

Xiaomi Mi Pad 4: anteprima e prime impressioni



Chi mi segue su Instagram lo sa giĆ , per tutti gli altri, eccolo qui: Xiaomi Mi Pad 4. Grazie a mastmen.net che mi ha fornito un sample, ho la possibilitĆ  di testare per qualche giorno l'ultimo tablet di casa Xiaomi.

Le mie recensioni, per chi non conoscesse il mio schema in 10 punti, servono a mettere in evidenza tutti i principali difetti di uno smartphone o di un tablet e questo Xiaomi Mi Pad 4 ne ha pochi, ma ce li ha.

La prima mancanza grave per il momento ĆØ la rom Global. Al di lĆ  della mancanza della lingua italiana nel menu delle applicazioni (il software ĆØ in lingua cinese o inglese), ci sono molte applicazioni inutili per noi (e quindi qui giĆ  si prospetta un voto molto basso in uno dei dieci punti della mia recensione), manca il Play Store e mancano alcune funzionalitĆ  che troveremmo in una rom Global.

Oltretutto la MIUI 10 Global Beta che sembrava essere disponibile per questo tablet, in realtĆ  non ĆØ ancora disponibile e non ĆØ detto che lo diventerĆ  in futuro, dato che al momento non ĆØ chiaro se Xiaomi porterĆ  ufficialmente il prodotto al di fuori della Cina.

L'installazione del Play Store, invece, si risolve velocemente e nei prossimi giorni pubblicherò la guida. In compenso al primo avvio risulta già disponibile un aggiornamento e quindi la versione a bordo è la MIUI 9.6.8.0 Stabile China.

L'altro difetto, se cosƬ si può chiamare, ĆØ la presenza di un display da soli 8 pollici. Effettivamente la prima cosa che ho fatto appena ho preso in mano Xiaomi Mi Pad 4 ĆØ stata aprire lo stesso video di YouTube su Mi Pad 4, su Amazon Fire 7 e sul mio Lenovo Moto Z giusto per vedere un po' le differenze.

Ovviamente passando da uno smartphone da 5,5 pollici ad un tablet da 8 pollici la differenza c'è e si nota tutta, quindi si, comprare un tablet per la multimedialità ha ancora senso nel 2018 nonostante i display sempre più grandi degli smartphone.

Ma giƠ rispetto ad Amazon Fire 7 la differenza comincia ad essere minima a livello di esperienza d'uso (in questo momento mi riferisco puramente alla dimensione del display). Prima della recensione voglio confrontare Xiaomi Mi Pad 4 anche con il mio Huawei MediaPad T3 10 LTE. Ma onestamente avrei preferito un Mi Pad 4 da 10 pollici anche perchƩ con l'ottimizzazione delle cornici sarebbe rimasto un tablet molto compatto.

Ma al di lĆ  delle dimensioni, il display ĆØ uno dei punti di forza di questo tablet. Certo, ĆØ un pannello IPS con risoluzione Full HD, quindi niente risoluzioni elevate (e su un tablet da 8 pollici  ci poteva stare un QHD) e niente tecnologia del futuro AMOLED, ma comunque ĆØ un pannello di buona qualitĆ  per la fascia di prezzo con degli ottimi angoli di visione, una buona gamma cromatica ed una discreta luminositĆ . Per un prodotto che costa circa 200 euro ci può stare, ma ĆØ chiaro che non siamo di fronte ad un display da iPad o da tablet da 400 euro come il MediaPad M5 di Huawei.

Rispetto al mio "fidato" Amazon Fire 7 ho trovato un po' fastidioso il peso del tablet che ĆØ un po' elevato a causa della generosa batteria da 6000 mAh. In realtĆ  il peso ĆØ di 342 grammi quindi non ĆØ poi cosƬ elevato, ma in mano si fa sentire e mentre con Amazon Fire 7 ogni tanto l'uso ad una mano ĆØ possibile, con questo Mi Pad 4 ĆØ abbastanza pesante da tenere in mano. Consiglio di procurarsi un poggiatablet.

Bene la presenza di un audio stereo, ma con RaiPlay a volumi un po' elevati la qualità peggiora drasticamente e obbliga ad abbassare il volume, ma questo è un aspetto che valuterò con più attenzione in fase di recensione.

Ottima, invece, la potenza a bordo con lo Snapdragon 660 abbinato a 4 GB di RAM che permettono di svolgere tutte le operazioni con una discreta velocità. Purtroppo non è un fulmine e non a causa della potenza a bordo ma per le animazioni della MIUI troppo "burrose" per i miei gusti per cui probabilmente dovrò ricorrere alle opzioni sviluppatore e a Nova Launcher.

Per il momento mi fermo qui ma nei prossimi giorni seguiranno tutte le informazioni necessarie e la settimana prossima pubblicherò la recensione.



Xiaomi Mi Pad 4 ĆØ giĆ  disponibile all'acquisto da mastmen.net in tre configurazioni: Wifi 3 + 32 GB, Wifi 4+64 GB (quella che sto provando io), LTE 4+64 GB. Qui sotto trovate il link:

- Xiaomi Mi Pad 4 WiFi - mastmen.net

- Xiaomi Mi Pad 4 LTE - mastmen.net





Inserendo il codice sconto ALESSIOF89 potete risparmiare 15 euro sull'acquisto. Per questo prodotto mastmen.net vi fornirĆ  in regalo un adattatore EU e uno screen glass. Inoltre le spedizioni avvengono con DHL in 3-5 giorni lavorativi e ci sarĆ  la garanzia per due anni.

Nessun commento:

Posta un commento