Visto che è da almeno una settimana che l'editor di Blogger mi sembra lento (soprattutto quando usato da Google Chrome) voglio affidarmi a Scribefire. E questa volta lo uso da Firefox. Il post che state leggendo è stato redatto proprio tramite Scribefire e a questo riguardo ora voglio fare delle prove.
Rispetto ai tanti programmi che ho utilizzato questo è sicuramente migliore: intanto ci sono le categorie e poi posso aprire con tutta tranquillità anche articoli vecchi.
Ora carico una foto: il caricamento da URL è perfetto, mentre quello da file decisamente no. Poco male per me che di solito uso Imageshack (e fatelo anche voi, se non volete usare Picasa per le foto del vostro blog).
A questo punto inserisco le categorie. Non ci sono tutte, ma solo quelle più importanti e ora pubblico.
P.S. se vedete questo post, avete la prova che Scribefire funziona!!!

Rispetto ai tanti programmi che ho utilizzato questo è sicuramente migliore: intanto ci sono le categorie e poi posso aprire con tutta tranquillità anche articoli vecchi.
Ora carico una foto: il caricamento da URL è perfetto, mentre quello da file decisamente no. Poco male per me che di solito uso Imageshack (e fatelo anche voi, se non volete usare Picasa per le foto del vostro blog).
A questo punto inserisco le categorie. Non ci sono tutte, ma solo quelle più importanti e ora pubblico.
P.S. se vedete questo post, avete la prova che Scribefire funziona!!!

Tags
internet