Se cercate su Google "applicazioni per android" o "migliori applicazioni per android" troverete un elenco lunghissimo di blog dove ognuno menziona delle applicazioni differenti. La realtà è che Google Play Store contiene al momento (gennaio 2013) circa 800.000 applicazioni e alcune di queste sono a noi blogger sconosciute. In questo articolo vi riporterò le applicazioni che IO ritengo più importanti e che consiglio.
-Google Apps: tutte, nessuna esclusa. A seconda del tipo di utilizzo che fate dei servizi Google decidete quale fa per voi: Gmail assolutamente, Google Calendar, Google Talk, Google+, Google Drive, Google Currents, Youtube, Blogger...insomma tutte le app sviluppate da Google INC. funzionano perfettamente su uno smartphone Android. Molte di queste app citate sono già preinstallate nel vostro smartphone.
-3G Watchdog: indispensabile per monitorare il traffico dati 3G consumato in un determinato periodo (se avete una promozione a consumo non potrete farne a meno)
-AdFree (ROOT): questa applicazione ripulisce in un attimo il vostro smartphone dalla pubblicità . Necessità però dei permessi di root
-Appremover: cancella rapidamente applicazioni che non ci servono più
-Bluetooth File Transfer: un file manager completo per gestire il trasferimento dati via bluetooth
-Chrome per Android: forse non è il miglior browser disponibile sul Play Store al momento ma è l'unico modo per sincronizzare i preferiti dal PC allo smartphone e per aprire le schede aperte sul PC direttamente sullo smartphone.
-Es Gestore File: un file manager completo, gratuito e completo (permette di accedere anche alle directory riservate e alle cartelle ROOT)
-Nova Launcher: qui forse è un parere personale però vi posso solo dire che da quando ho provato Nova non sono più tornato indietro.
-FlashMe: se il vostro smartphone non è dotato di un Led di stato, potete usare il flash LED per segnalazioni luminose di notifiche
-Paypal: applicazione per gestire il proprio account Paypal, organizzare trasferimenti di soldi ecc.
-Rai.tv: questa solo se siete telespettatori che seguono i canali RAI. Potete vedere sia le dirette che i replay. Ottima qualità di audio e video.
-SMS Gratis: il 99,9% degli utenti per inviare sms utilizza Whatsapp ma non c'è confronto con questa applicazione: qui oltre a mandare messaggi gratis potete anche ricevere le ricariche. La guida completa la trovate qui: http://www.alessiofasano.com/2012/12/sms-gratis-inviare-sms-gratis-da.html
Suite Office: qui c'è l'imbarazzo della scelta. Comunque dovete decidere se volete solo visualizzare i documenti o se all'occorrenza necessitate anche di effettuare qualche modifica. Se la risposta giusta per voi è la prima allora è più che sufficiente un'applicazione gratuita come Kingsoft Office da abbinare a OpenDocument Reader. In attesa però di Libreoffice....
-VLC: il miglior player multimediale che usiamo tutti sul PC è disponibile anche su Android. Legge qualsiasi formato. Unico e indispensabile
-Titanium Backup: questo programma merita 6 stelle, altro che 5! Ripristina applicazioni e dati dopo aver cambiato custom rom. Pensata per sviluppatori e smanettoni (necessita dei permessi di root).
Ce ne sarebbero tante altre come ad esempio Facebook, Twitter e Skype, ma ovviamente poi dipende anche dal tipo di utilizzo che si fa dello smartphone.
-Google Apps: tutte, nessuna esclusa. A seconda del tipo di utilizzo che fate dei servizi Google decidete quale fa per voi: Gmail assolutamente, Google Calendar, Google Talk, Google+, Google Drive, Google Currents, Youtube, Blogger...insomma tutte le app sviluppate da Google INC. funzionano perfettamente su uno smartphone Android. Molte di queste app citate sono già preinstallate nel vostro smartphone.
-3G Watchdog: indispensabile per monitorare il traffico dati 3G consumato in un determinato periodo (se avete una promozione a consumo non potrete farne a meno)
-AdFree (ROOT): questa applicazione ripulisce in un attimo il vostro smartphone dalla pubblicità . Necessità però dei permessi di root
-Appremover: cancella rapidamente applicazioni che non ci servono più
-Bluetooth File Transfer: un file manager completo per gestire il trasferimento dati via bluetooth
-Chrome per Android: forse non è il miglior browser disponibile sul Play Store al momento ma è l'unico modo per sincronizzare i preferiti dal PC allo smartphone e per aprire le schede aperte sul PC direttamente sullo smartphone.
-Es Gestore File: un file manager completo, gratuito e completo (permette di accedere anche alle directory riservate e alle cartelle ROOT)
-Nova Launcher: qui forse è un parere personale però vi posso solo dire che da quando ho provato Nova non sono più tornato indietro.
-FlashMe: se il vostro smartphone non è dotato di un Led di stato, potete usare il flash LED per segnalazioni luminose di notifiche
-Paypal: applicazione per gestire il proprio account Paypal, organizzare trasferimenti di soldi ecc.
-Rai.tv: questa solo se siete telespettatori che seguono i canali RAI. Potete vedere sia le dirette che i replay. Ottima qualità di audio e video.
-SMS Gratis: il 99,9% degli utenti per inviare sms utilizza Whatsapp ma non c'è confronto con questa applicazione: qui oltre a mandare messaggi gratis potete anche ricevere le ricariche. La guida completa la trovate qui: http://www.alessiofasano.com/2012/12/sms-gratis-inviare-sms-gratis-da.html
Suite Office: qui c'è l'imbarazzo della scelta. Comunque dovete decidere se volete solo visualizzare i documenti o se all'occorrenza necessitate anche di effettuare qualche modifica. Se la risposta giusta per voi è la prima allora è più che sufficiente un'applicazione gratuita come Kingsoft Office da abbinare a OpenDocument Reader. In attesa però di Libreoffice....
-VLC: il miglior player multimediale che usiamo tutti sul PC è disponibile anche su Android. Legge qualsiasi formato. Unico e indispensabile
-Titanium Backup: questo programma merita 6 stelle, altro che 5! Ripristina applicazioni e dati dopo aver cambiato custom rom. Pensata per sviluppatori e smanettoni (necessita dei permessi di root).
Ce ne sarebbero tante altre come ad esempio Facebook, Twitter e Skype, ma ovviamente poi dipende anche dal tipo di utilizzo che si fa dello smartphone.
Tags
android